In vendita!
,

Formaggio di Fossa di Sogliano DOP 

55,00 

+ Free Shipping

Il latte, proveniente da due mungiture giornaliere, può essere utilizzato sia crudo che pastorizzato; se crudo, deve essere lavorato entro 48 ore dalla prima mungitura. La coagulazione avviene con aggiunta di caglio naturale a 30-38°C. Dopo la rottura della cagliata e la messa in forma, si prosegue con la salatura e con la pre-stagionatura effettuata per un periodo compreso tra 60 e 240 giorni. Successivamente, il formaggio viene inserito in sacchi di cotone naturale per essere infossato nelle caratteristiche fosse di roccia viva di arenaria. Quando la fossa è vuota, viene tenuta chiusa tramite copertura di legno e aggiunta di sabbia o sassi. Prima dell’utilizzo le fosse vengono sterilizzate con paglia bruciata e le pareti vengono rivestite con paglia e bacchette di legno. Una volta riempite con le forme, le fosse vengono coperte di paglia e sigillate con gesso o malta di arenaria calcidrata. I formaggi vengono prelevati dalla fossa dopo 80-100 giorni di stagionatura.

Categories: ,

Il Formaggio di Fossa di Sogliano DOP a pasta dura o semidura è prodotto con latte intero vaccino, con latte ovino oppure, con una miscela dei due (80% vaccino e almeno 20% ovino). Gli animali da cui è ottenuto devono provenire da allevamenti della zona di produzione e appartenere a bovine di razza: Frisona Italiana, Bruna Alpina, Pezzata Rossa, relative meticce e da pecore di razza Sarda, Comisana, Massese, Vissana, Cornella Bianca, Fabrianese ,delle Langhe, Pinzirita e relative meticce.

In questo caso essendo un formaggio fatto con latte misto (vaccino e pecora) ha un sapore più delicato ed equilibrato rispetto alla tipologia fatta con solo latte di pecora.

Il Formaggio di Fossa di Sogliano DOP ha una colorazione che varia dal bianco avorio al giallo paglierino.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Formaggio di Fossa di Sogliano DOP ”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello